dotmddl

Il gusto profondo e croccante del Kkakdugi (깍두기) di Baek Jong-won: la base della cucina coreana!

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Cibo

Creato: 2025-01-23

Creato: 2025-01-23 04:40

Il gusto profondo e croccante del Kkakdugi (깍두기) di Baek Jong-won: la base della cucina coreana!

Kkakdugi (깍두기)

Ricetta di Baek Jong-wonper preparare il Kkakdugi coreano, non c'è modo più semplice!
Il Kkakdugi è un contorno immancabile sulla tavola coreana, la consistenza croccante del ravanelloe il sapore intenso del condimento si fondono in un piatto delizioso.
In particolare, questa ricetta include il segreto di Baek Jong-won, facile da seguire anche per i principianti, così che chiunque possa preparare un Kkakdugi delizioso senza problemi.
Con il suo sapore saporito e il gusto piccante e dolce, il Kkakdugi esalterà la qualità dei vostri piatti casalinghi!


Preparazione degli ingredienti

Sottaceti di ravanello

  • Ravanello: 4,5 kg
  • Sale grosso: 2/3 di tazza (90 g)
  • Zucchero: 2/3 di tazza (90 g)

Pasta di farina di frumento

  • Farina di frumento: 3 cucchiai (30 g)
  • Acqua: 2 tazze (360 g)

Condimento per Kkakdugi

  • Cipolla verde: 2 tazze (160 g)
  • Acciughe salate (myeolchi aekjeot): ½ tazza (100 g)
  • Sale grosso: ¼ di tazza (30 g)
  • Gamberetti salati (saeujeot): 2/3 di tazza (140 g)
  • Aglio tritato: 1 tazza (150 g)
  • Zenzero tritato: ¼ di tazza (30 g)
  • Zucchero: 1 tazza (140 g)
  • Peperoncino in polvere fine: 1 ½ tazze (120 g)
  • Peperoncino in polvere grosso: 1 ½ tazze (120 g)

Procedimento

1. Marinatura del ravanello

1. Preparazione del ravanello: lavare accuratamente il ravanello, rimuovere la buccia e tagliarlo a cubetti di 3 cm.
(Tagliare il ravanello a cubetti di dimensioni uniformi permette una marinatura omogenea e una cottura uniforme.)
2. Mettere i cubetti di ravanello in una ciotola capiente e aggiungere sale grosso e zuccheromescolando.
3. Lasciare marinare per circa 1 ora, mescolando delicatamente un paio di volte.
4. Scolare il ravanello marinato e metterlo su un colino per rimuovere l'acqua in eccesso.


2. Preparazione della pasta di farina di frumento

1. In una pentola, aggiungere la farina e l'acqua e far bollire a fuoco medio mescolando continuamente.

  • Fare attenzione a non formare grumi e far bollire fino ad ottenere una consistenza liscia.
    2. Lasciare raffreddare la pasta ottenuta a temperatura ambiente.

3. Preparazione del condimento per Kkakdugi

1. Ammorbidire il peperoncino in polvere: aggiungere il peperoncino in polvere grosso alla pasta di farina di frumento raffreddata e mescolare bene per ammorbidirlo.

  • Questo procedimento intensifica il colore e il sapore del peperoncino.
    2. In una ciotola, aggiungere gamberetti salati, acciughe salate, aglio tritato, zenzero tritato, zucchero e sale grossoe mescolare.
    3. Aggiungere il peperoncino in polvere fine e quello ammorbidito e mescolare per completare il condimento.

4. Mescolare il Kkakdugi

1. Sciacquare il ravanello marinato e rimuovere accuratamente l'acqua in eccesso.
2. Mescolare il condimento preparato con il ravanello.

  • Mescolare delicatamente con le mani in modo che il condimento aderisca bene a ogni pezzo di ravanello.
    3. Aggiungere la cipolla verde tritata e mescolare.

5. Conservazione

1. Mettere il Kkakdugi in un contenitore ermetico, eliminando quanta più aria possibile.
2. Lasciare riposare a temperatura ambiente per circa un giorno, quindi conservare in frigorifero per migliorare il sapore.


Consigli per gustare al meglio il Kkakdugi

1. Aggiungere sapore

  • Utilizzare adeguatamente gamberetti salati e acciughe salate per esaltare il sapore intenso del Kkakdugi.

2. Ricette con Kkakdugi

  • Il Kkakdugi si abbina perfettamente a diversi piatti coreani come il Kimchi jjigae (stufato di kimchi), il Bokkeumbap (riso fritto) e il Gukbap (zuppa di riso), arricchendone il sapore.

3. Maturazione del Kkakdugi

  • Lasciarlo riposare per circa un giorno prima di gustarlo, per ottenere una consistenza croccante e un sapore ben equilibrato.

Completate la vostra tavola coreana con il Kkakdugi di Baek Jong-won!

Preparate il Kkakdugi facilmente a casa con la semplice ricetta di Baek Jong-won
Il Kkakdugi, contorno indispensabile per la tavola coreana, è un piatto apprezzato da tutti per il suo sapore saporito e la sua consistenza croccante.
Godetevi un pasto sano e gustoso con il vostro Kkakdugi fatto in casa!

Commenti0