Argomento
- #Ricetta di Baek Jong-won
- #Cibo coreano
- #Salsa mayo al peperoncino coreano (Cheongyang Gochu Mayo)
- #Salsa alla maionese
- #Salsa per snack secchi
Creato: 2025-01-21
Creato: 2025-01-21 11:40
Salsa al peperoncino coreano e maionese
Il sapore piccante del peperoncino coreano e la dolce cremosità della maionese si fondono in una delizia: la salsa al peperoncino coreano e maionese alla Baek Jong-wonun gusto semplice ma straordinario. Questa salsa è perfetta per accompagnare snack secchi, in particolare pollo fritto, patatine fritte, calamari secchi, e vari tipi di snack, rendendola un successo assicurato per qualsiasi aperitivo.
Inoltre, oltre alla versione base, è possibile preparare altre due varianti: la versione con salsa di soia e la versione al wasabi, per un totale di tre stili diversi, adatti a tutti i gusti. Questa salsa, che esalta al meglio il sapore piccante coreano, si abbina perfettamente alla cultura degli aperitivi coreani ed è un ingrediente versatile per moltissime ricette.
Versione base
Versione con salsa di soia
Versione al wasabi
Versione base
1. Preparazione del peperoncino coreano: Tagliare a metà i peperoncini coreani, rimuovere i semi e tritare finemente.
2. Preparazione della cipolla verde: Tritare finemente la cipolla verde per utilizzarla come guarnizione.
3. Mescolamento: In una ciotola, mescolare il peperoncino coreano, la maionese, lo zucchero e l'aceto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
4. Finitura: Trasferire la salsa in una ciotola, aggiungere un cucchiaio di salsa di soia e guarnire con la cipolla verde.
Versione con salsa di soia
1. Preparazione del peperoncino coreano e della cipolla verde: Stessa procedura della versione base.
2. Mescolamento: In una ciotola, mescolare il peperoncino coreano, la maionese, lo zucchero, l'aceto e la salsa di soia.
3. Completamento: Servire in una ciotola e guarnire con la cipolla verde. La versione con salsa di soia è pronta!
Versione al wasabi
1. Preparazione del peperoncino coreano e della cipolla verde: Stessa procedura delle versioni precedenti.
2. Mescolamento: Mescolare il peperoncino coreano, la maionese, lo zucchero, l'aceto, la salsa di soia e il wasabi.
3. Finitura: Trasferire in una ciotola, guarnire con la cipolla verde e servire.
1. Perfetta con gli snack secchi
2. Ideale anche per i piatti fritti
3. Diversi gusti a disposizione
4. Come condimento per l'insalata
Questa salsa al peperoncino coreano e maionese, preparata secondo la ricetta di Baek Jong-won, è una salsa che combina perfettamente il sapore piccante coreano con la cremosità della maionese. Particolarmente adatta agli antipasti da aperitivo, questa salsa è facilissima da preparare e chiunque può rifarla a casa.
Con questa salsa al peperoncino coreano e maionese, dal sapore piccante e saporito, anche gli antipasti più semplici diventano straordinari!
Commenti0