dotmddl

Ricetta del Paegaejang piccante di Baek Jong-won: un brodo dal sapore coreano intenso

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Cibo

Creato: 2025-01-24

Creato: 2025-01-24 03:40

Ricetta del Paegaejang piccante di Baek Jong-won: un brodo dal sapore coreano intenso

Paegaejang

Il Paegaejang è un piatto di brodo coreano a base di cipolla verde (daikon) e manzo, caratterizzato da un sapore unico, piccante e saporito. In particolare, il Paegaejang preparato utilizzando la ricetta di Baek Jong-won permette di preparare un pasto delizioso in modo semplice, grazie al metodo di cottura facile e agli aromi ben bilanciati.
Il sapore dolce della cipolla e il gusto intenso della carne si fondono in un brodo piccante e saporito, perfetto da gustare con una ciotola di riso.


Introduzione degli ingredienti

Paegaejang

  • Manzo per Bulgogi: 400 g (tagliato a pezzetti)
  • Cipolla verde (daikon): 6 pezzi (800 g, tagliati a pezzi di 4-5 cm)
  • Olio vegetale: 1/4 di tazza (30 g)
  • Olio di sesamo: 1/4 di tazza (30 g)
  • Fideo di patate dolci (dangmyeon): 100 g (ammollati in acqua in anticipo)
  • Acqua: 11 tazze (2 L)
  • Kombu (alga)**: 10 fogli (10 g)
  • Aglio tritato: 2 cucchiai (30 g)
  • Salsa di soia: 4 cucchiai (40 g)
  • Acciughe fermentate (myeolchi aekjeot): 3 cucchiai (30 g)
  • Sale marino fine: 1 cucchiaio (10 g)
  • Pepe nero macinato: a piacere

Ingredienti per il condimento piccante

  • Peperoncino in polvere grosso: 2,5 cucchiai (25 g)
  • Peperoncino in polvere fine: 1 cucchiaio (10 g)
  • Acqua: 4 cucchiai (40 g)
  • Salsa di soia: 2 cucchiai (20 g)
  • Aglio tritato: 1 cucchiaio (15 g)
  • Peperoncino verde (cheongyango-chu): 3 pezzi (20 g, tritati finemente)

Metodo di preparazione

1. Preparazione degli ingredienti di base

1. Ammollate i noodles di patate dolci (dangmyeon) in acqua per 20-30 minuti.
2. Tagliate a metà la cipolla verde (daikon) e poi a pezzi di 4-5 cm.

  • La cipolla verde è l'ingrediente principale del Paegaejang, quindi è importante usarne una quantità sufficiente per ottenere un brodo ricco e dolce.
    3. Tagliate il manzo a pezzetti e tritate finemente il peperoncino verde (cheongyango-chu).

2. Soffriggere la cipolla e il manzo

1. In una pentola, aggiungete olio vegetale e olio di sesamo e fate soffriggere il manzo a fuoco medio.

  • Soffriggete la carne finché non sarà cotta esternamente.
    2. Quando la carne sarà cotta, aggiungete la cipolla verde (daikon) e soffriggete insieme finché non si sarà leggermente ammorbidita.
  • Soffriggere bene la cipolla verde per esaltarne il sapore dolce.

3. Preparazione del brodo

1. Aggiungete salsa di soia e acciughe fermentate (myeolchi aekjeot) agli ingredienti soffritti, aggiustate di sale e soffriggete ancora.
2. Aggiungete acqua (2 L) e kombu (alga) e portate a ebollizione a fuoco alto.

  • Quando l'acqua bolle, riducete il fuoco a medio-basso e lasciate cuocere a lungo per far insaporire il brodo.
  • Potete rimuovere il kombu (alga) dopo che il brodo si è insaporito, oppure tagliarlo a julienne e aggiungerlo.
    3. Aggiungete aglio tritato al brodo bollente, aggiustate di sale e, se necessario, aggiungete sale marino fine.

4. Preparazione del condimento piccante

1. In una ciotolina, mescolate peperoncino in polvere grosso, peperoncino in polvere fine, acqua, salsa di soia, aglio tritato, peperoncino verde tritato.
2. Aggiustate la quantità di condimento piccante in base ai vostri gusti e aggiungetelo al Paegaejang.


5. Aggiunta dei noodles e finitura

1. Sbollentate i noodles di patate dolci (dangmyeon) ammollati in acqua bollente finché non saranno cotti, poi scolateli.
2. Versate il brodo di Paegaejang in una ciotola e aggiungete i noodles cotti.
3. Completate con una spolverata di pepe nero.

  • A piacere, potete aggiungere semi di sesamo tostati o altro peperoncino verde per aumentare il livello di piccantezza.

Il fascino del Paegaejang e gli accompagnamenti perfetti

1. Abbinamento con il riso
Mescolare il Paegaejang caldo con il riso permette al sapore intenso del brodo di insaporire i chicchi di riso, creando un pasto coreano eccellente.

2. Con il kimchi
Servire con il kimchi piccante e saporito esalta il gusto ricco del Paegaejang.

3. Aggiunta di contorni coreani
Aggiungere semplici contorni come verdure saltate, sottaceti o rape fermentate rende il pasto ancora più ricco e completo.


La particolarità del Paegaejang preparato con la ricetta di Baek Jong-won

Il Paegaejang di Baek Jong-won è una ricetta facile da seguire, grazie ai passaggi semplici e alla combinazione di ingredienti.
L'armonia tra cipolla verde, manzo e spezie piccanti va oltre i limiti di una semplice zuppa. In particolare, l'aggiunta dei noodles di patate dolci rende questo piatto nutriente e completo per un pasto.
Perfetto come piatto abbondante per tutta la famiglia, ideale per i weekend o per occasioni speciali!

Commenti0